LA CASSAZIONE CHIARISCE LA NATURA DEI RAPPORTI TRA IL REATO DI OCCULTAMENTO O DISTRUZIONE DELLE SCRITTURE CONTABILI (ART. 10 DEC. LGS. 74/2000) E LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA DOCUMENTALE.

Con la sentenza n. 22486 del 24 luglio 2020 la Cassazione ha precisato che il reato di distruzione o sottrazione delle scritture contabili punito dall’art. 216 co. 1 n. 2 L. Fall. può concorrere con il delitto di occultamento o distruzione delle scritture contabili di cui all’art. 10 Dec. Lgs. 74/2000 anche quando la condotta

APPLICABILITÀ DELL’ESIMENTE DELLA FORZA MAGGIORE ALL’IPOTESI DI MANCATO PAGAMENTO DELLE IMPOSTE A CAUSA DELLA GRAVE CRISI ECONOMICA DELLA SOCIETÀ: LA CASSAZIONE CONFERMA LA LINEA “DURA”.

Con la sentenza n. 23196 del 30.7.2020 la Suprema Corte ha ribadito il proprio orientamento in tema di applicabilità dell’esimente della forza maggiore di cui all’art. 45 c.p. alle ipotesi di mancato pagamento delle imposte dovuto alla crisi economica della società. Sull’imputato grava l’onere di provare sia che la crisi economica dell’azienda non sia a

Reati tributari e dec. lgs. 231/01 alla luce della conversione in legge del decreto fiscale e dell’entrata in vigore del dec. lgs. 75/2020

L’ultimo trimestre del 2019 ha visto la conversione in Legge del c.d. Decreto Fiscale (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124 – Legge di conversione n. 157 del 19 dicembre 2019). La nuova normativa ha modificato la materia della “Responsabilità amministrativa degli enti”, il D.Lgs. 231/01, introducendo l’art. 25 quinquiesdecies, rubricato “Reati tributari”. Tale disposizione, richiamando una

Le novità introdotte del Decreto Legislativo 14 luglio 2020 in attuazione della cd. direttiva PIF (direttiva UE 2017/1371) relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale.

Segnaliamo ai lettori l’entrata in vigore – a far data dal 30 luglio 2020 – del D.lgs. n. 75/2020 (pubblicato sulla GU Serie Generale n. 177 del 15-07-2020) che contiene interviene con importanti modifiche che incidono sul codice penale, sul d.lgs. 74/2000 e sulla responsabilità penale degli Enti. Approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta