Raccolta indicizzata delle più interessanti sentenze in materia di reati tributari emesse dalla Corte di Cassazione nel primo semestre 2020

Raccolta indicizzata delle più interessanti sentenze in materia di reati tributari emesse dalla Corte di Cassazione nel primo semestre 2020

 

L’Osservatorio Reati Tributari mette a disposizione degli utenti una raccolta indicizzata delle più interessanti sentenze in materia di reati tributari depositate dalla Corte di Cassazione tra il 1 gennaio 2020 ed il 30 giugno 2020.

La pubblicazione, in formato elettronico, sarà suddivisa in più numeri nei quali saranno collazionate, integralmente o per estratto, le pronunce aventi ad oggetto tutte le fattispecie previste dal dec. lgs. 74/2000.

Il primo numero della raccolta è dedicato al delitto di “Dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti” (art. 2 del dec. lgs. 74/2000) ed è costituita da una selezione di 26 sentenze sulle oltre 180 pubblicate dalla Suprema Corte di Cassazione nel primo semestre 2020.

La scelta delle decisioni incluse nella raccolta è il frutto dell’utilizzo di criteri selettivi (quali la novità dell’orientamento interpretativo o della quaestio iuris,  l’importanza e la pluralità delle tematiche), tesi a fornire una panoramica chiara, aggiornata ed il più possibile completa degli orientamenti interpretativi adottati nel 2020 dalla Cassazione con riferimento alle fattispecie previste dalla citata normativa.

L’iniziativa, che in futuro sarà ripetuta anche per le sentenze depositate nel secondo semestre del 2020, intende costituire un utile, completo ed agevole strumento di lavoro per gli operatori del settore, ma anche aiutare il contribuente, privato o impresa, ad orientare correttamente le proprie scelte di pianificazione fiscale.

Leave a Reply