
Casistiche di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo
Pubblichiamo il n. 16 di giugno 2021 della rivista Quaderni dell’Antiriciclaggio, a cura dell’Ufficio di informazione finanziaria per l’Italia. Il Numero è dedicato alle “Casistiche di riciclaggio e di finanziamento al terrorismo“, ed al suo interno sono stati individuati casi caratterizzati dal ricorso ad innovativi schemi operativi riconducibili ad attività di riciclaggio, emersi a seguito delle segnalazioni di operazioni sospette, di accertamenti ispettivi e/o di scambi informativi con organismi esteri.
Nell’ambito di tale casistica sono descritti ed analizzati anche i seguenti schemi operativi afferenti fenomeni illeciti di evasione fiscale:
- operazioni relative a flussi finanziari anomali connessi all’importazione di merci dalla Cina con finalità di evasione IVA e dazi;
- frode fiscale internazionale realizzata attraverso conti di corrispondenza con possibili collegamenti con la criminalità organizzata;
- riciclaggio di proventi del reato di truffa ai danni dello stato realizzata mediante l’utilizzo di modelli F24;
- utilizzo di un trust nell’ambito di un schema piramidale fraudolento.