DICHIARAZIONE INFEDELE: COSTITUISCONO ELEMENTI ATTIVI DI REDDITO DA ASSOGGETTARE A TASSAZIONE LE SOMME CHE I SOCI RICEVONO DALLA SOCIETA’ SE NON VI E’ PROVA DELLA LORO NATURA DI RESTITUZIONE DI PREGRESSI FINANZIAMENTI
Con la recentissima sentenza del 20 ottobre 2022 n. 39766 gli Ermellini si sono occupati del tema della rilevanza, ai fini dell’integrazione del reato di dichiarazione infedele, delle somme corrisposte al socio dalla società, in mancanza di prova circa la natura del pagamento (restituzione finanziamenti, distribuzione dividendi, ecc). Nel caso di specie, l’imputato era stato