Mission
L’Osservatorio Reati Tributari e Riciclaggio si propone di illustrare ed approfondire le novità giurisprudenziali e legislative in materia, per aiutare il contribuente, privato o impresa, ad orientare correttamente le proprie scelte di pianificazione fiscale.
Negli ultimi dieci anni il contrasto al fenomeno dell’evasione fiscale si è tradotto in ripetuti interventi normativi sempre più stringenti. Il risultato è un impianto normativo tra i più severi del nostro ordinamento che vede come primi destinatari imprenditori, professionisti, consulenti e imprese. Tutti suscettibili di gravi sanzioni personali, patrimoniali, interdittive che possono cagionare significativi danni alle attività economiche o imprenditoriali.
In questa ottica, il diritto penale si è fatto aziendale ed è compito del penalista moderno integrarsi con questo nuovo modo di fare impresa.
L’Osservatorio intende, attraverso il sito web, la pubblicazione di contenuti, l’organizzazione di incontri tematici, eventi e iniziative, contribuire a far sì che la professione del penalista si possa adattare e avvicinare sempre di più alle esigenze delle attività economiche e imprenditoriali.
Chi Siamo
I fondatori ed i componenti dell’Osservatorio Reati Tributari e Riciclaggio sono avvocati penalisti specializzati nel diritto penale d’impresa che hanno maturato una particolare esperienza nell’assistenza di clienti, imprese o società, coinvolte in contenziosi che investono il diritto penale tributario.
Un’esperienza arricchita dalla conoscenza delle concrete dinamiche operative aziendali acquisita anche grazie alla partecipazione ad Organismi di Vigilanza presso società e enti.