Sergio Schlitzer

Sergio Schlitzer
Sergio Schlitzer è nato a Napoli il 17 ottobre 1972, dove ha frequentato la facoltà di giurisprudenza della Università Federico II laureandosi con lode e una particola menzione della commissione. Nel 2002 si abilita alla professione di Avvocato venendo insignito della “Toga d’onore” per i risultati conseguiti all’esame di abilitazione. Nel 2013 acquisisce l’attestato di Avvocato specializzato nel settore penale rilasciato dall’Unione Camere Penali Italiane, e dal 2018 è iscritto all’Albo Cassazionisti. Dal 2016 collabora con la II Cattedra di Diritto Processuale Penale della Università Federico II di Napoli.
La sua formazione professionale matura sin da subito nell’ambito del diritto penale dei cd. colletti bianchi, che gli consente di acquisire un particolare preparazione ed esperienza nel settore dei reati tributari, fallimentari, contro la pubblica amministrazione e nelle ipotesi di colpa professionale. È fiduciario di uno dei più importanti gruppi assicurativi italiani ed assiste società, assumendo anche la carica di componente dei relativi Organismi di Vigilanza, nonchè procedure fallimentari di primaria importanza. Collabora stabilmente con studi legali di rilievo nazione specializzati nel diritto dell’economia.
Dal 2014 al 2017 è Presidente dell’Associazione il Carcere Possibile onlus e dal 2018 è componente della Giunta della Camera Penale di Napoli.
Dichiarazione infedele: ai fini della valutazione sul superamento delle soglie di punibilità rilevano anche i costi relativi ad operazioni soggettivamente inesistenti
Leggi Tutto
D. Lgs. 5 novembre 2021 n. 192
Leggi Tutto

La disciplina penale in materia tributaria. Tra diritto positivo e diritto vivente
Leggi Tutto
L’INTERVENUTA PRESCRIZIONE DEL REATO IMPEDISCE DI MANTENERE IL SEQUESTRO A FINI DI CONFISCA PER EQUIVALENTE DISPOSTO IN RELAZIONE A FATTI COMMESSI PRIMA DELL’ENTRATA IN VIGORE DELL’ART. 578 BIS C.P.P.
Leggi Tutto